Pallamano Musile 2006 – Pall. Schio 20 - 22
MEOLO - Un passo indietro per il Musile nella gara giocata domenica mattina nel campo amico di Meolo. Non una gara caratterizzata dal bel gioco o da un buon gioco maschio, semplicemente una gara incolore, nella quale con molta probabilità i padroni di casa pensavano di avere la partita in tasca già a fine del primo tempo chiuso in vantaggio 13 a 10. Pensiero risultato errato alla fine dell'incontro, un po' per meriti della squadra vicentina ma soprattutto con una grossa mano ricevuta non dalla classe arbitrale (per una volta all'altezza della situazione) ma dalla stessa squadra rosso-blu, capace di tenere il vantaggio fino a 11' dalla fine dell'incontro e farsi quindi beffare dagli eredi della LaneRossi in maniera a dir poco incresciosa. E per completare al peggio la giornata storta altra brutta tegola per il club di Musile: brutto infortunio alla caviglia per Luise con probabile stop per le prossime partite.
Prossimo incontro sabato 24 Marzo alle ore 20.30 sempre a Meolo contro l'Euganeo capace, all'andata, di fermare la squadra di Melchiori sul pareggio.
PALLAMANO MUSILE - Dalla Mora, Buratto 1, Gallina, Zoccarato 2, Berto, Luise 2, Gasparini, Boem 3, Menegaldo 2, Pavan 9, Cadamuro, Baldo 1, Ambrosin, Melchiori.
LE PAGELLE DEL CUBS
Dalla Mora (voto 6,5) gran primo tempo per l’ultimo baluardo difensivo rosso-blu, cala di concentrazione negli ultimi fatali 10 minuti di follia della squadra. Forse come il tonno di settimana scorsa, ma li da una settimana ha preso cattivi odori: ammuffito
Buratto (voto 6) fa la sua apparizione nel finire della prima frazione di gioco andando a sostituire Baldo, trova il gol nell’unico scalare completo dell’incontro creando gelosia tra gli altri pari ruolo. Nel posto giusto al momento giusto come un orologio svizzero: puntuale
Gallina (voto 6) gioca la sua partita senza picchi particolari (del resto non se ne sono visti nemmeno dagli altri giocatori), trova forse una maggior motivazione dopo l’infortunio di Luise con la disponibilità di accompagnarlo fino a casa: taxi driver
Zoccarato (voto 5,5) non entra quasi mai in partita e dopo la prova di settimana scorsa continua a manifestare anafilassi alla fase difensiva. allergico
Berto (voto 5) trova poco spazio sia come minuti giocati che come traiettorie dove infilarsi e colpire l'avversario. Che sia l'insolito orario dell'incontro? Come dicono gli Zero Assoluto… e svegliarsi la mattina (tu tu tu tu tu tu)
Luise (voto 6) cattive notizie per lui: dopo poco più di metà gara, giocata senza particolari rilevanti, si infortuna seriamente alla caviglia rischiando di compromettere il suo finale di stagione. AUGURI
Gasparini (voto 6) gara tranquilla, mai impegnato in modo particolare se non nei momenti di inferiorità numerica, gestisce la propria zona difensiva senza problemi ed quasi incredibilmente senza annotazioni sul cartellino arbitrale; come il caffè: corretto
Boem (voto 6,5) dopo la pausa forzata di settimana scorsa torna nel linoleum verde di Meolo. Come per Luise anche per lui infortunio alla caviglia ma che si conclude meglio tornando subito a giocare. Come il piccolo grande Alvaro: Medico della Saub
Menegaldo (voto 6) Gioca in casa ma si vede che sente la domenica mattina. Non demerita per impegno ma crea un po' di confusione in attacco facendosi intercettare diverse volte il passaggio, come gli azzurri nella partita del Flaminio contro l'Irlanda: San Patrizio
Pavan (voto 6,5) come spesso accade miglior marcatore di giornata, peccato però che la maggior parte dei suoi gol siano vanificati sui propri 6 metri dove viene trapassato dall’ala avversaria più e più volte: scolapasta
Cadamuro (voto s.v.) gioca più o meno due azioni senza dare alcun segno di essere entrato nel terreno di gioco. Sprezzanti gli insulti devoluti al giocatore avversario espulso nel finale di partita. Insolente
Baldo (voto 6) difende spesso ad uomo sul terzino sinistro avversario; poco servito nella sua posizione di ala prova qualche taglio senza però essere mai visto dai compagni. Fantasma
Ambrosin (voto s.v.) controlla l’andamento della gara stando comodamente seduto in panchina. Non pare rendersi conto della vittoria finale del Schio Team forse per le ore piccole fatte la sera prima. Nottambulo
Melchiorri (voto 6) non trova fortuna con i cambi. La squadra creava confusione nel gioco d’attacco e buchi più grandi di quelli del governo nella fascia sinistra difensiva. Prodi
Codispoti (voto 7) non convocato dal giorno dell’infortunio si fa notare più in tribuna che in campo per l’aiuto dato ai compagni andando al “Pellicano” a comprare le bottigliette d’acqua per la partita. Plin - plin
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Codo cuea
Posta un commento