giovedì 13 marzo 2008

Pallamano Musile - Pallamano Sanfiorese

AS Pallamano Musile 2006 – Pallamano Sanfiorese 32 : 25

MEOLO - Dopo quasi un mese di distanza, tra pausa del campionato e trasferte esterne, il Musile (giunto alla gara ad un solo punto dalla vetta) torna a giocare davanti al proprio pubblico, e lo fa contro la Sanfiorese, terzultima in classifica ma capace nella scorsa giornata di campionato di battere tra le mura amiche il più quotato Povegliano. La gara, giocata nell’insolita cornice della domenica pomeriggio, vede materializzarsi fin da subito le preoccupazioni della vigilia, con gli ospiti abili nello sfruttare l’inesistente difesa rosso-blu e portarsi avanti 5 a 1 dopo appena 5’ di gioco. Da qui, seppur con molte difficoltà, il Musile inizia a piccoli passi la sua rimonta fino a giungere al pareggio ed al successivo minimo vantaggio a pochi secondi dall’intervallo. Nella seconda frazione la gara è proseguita punto a punto fino al 20’, dove a seguito dell’espulsione rimediata da Boem per somma di 2 minuti, la squadra riesce a reagire nel migliore dei modi (seppur in ritardo visto che la partita iniziava 50’ prima), iniziando col chiudere la porta agli attacchi avversari e trovando puntualmente la rete ad ogni ribaltamento dell’azione. Al suono della sirena il tabellone assegna la vittoria ai locali per 32 a 25, contemporaneamente con l’espulsione di Gasparini, alla terza esclusione temporanea, per essersi disinteressato del tiro franco assegnato agli ospiti. Da segnalare, infine, la sempre più nutrita presenza di spettatori nelle gradinate.
Il prossimo incontro verrà disputato ancora una volta tra le mura amiche del Palasport di via Aldo Moro di Meolo sabato 15 marzo 2008 ore 20.30 contro i veronesi del GSA Povegliano, unica squadra capace di battere la squadra del Basso Piave nel corso del girone di andata.

Pallamano Musile - Barbin, Chanaà, Codispoti, Ambrosin, Busato, Berto, Luise, Gasparini, Boem, Vasilica, Zoccarato, Pavan, Cadamuro, De Angelis. All. Melchiori

LE PAGELLE DEL CUBS & 10D
Barbin (voto 6,5) per la prima volta nel corso della stagione subisce 9 gol in 9 minuti, entrando nella giusta dimensione del rimpiazzo, aiutato soprattutto dalla propria difesa. Poi pian piano, col passare dei minuti, torna quello conosciuto nelle ultime gare. Diesel
Chanaà (voto 6) nel finale di gara trova spazio nel terreno di gioco, dove vista la marcatura sui terzini si trova a far girar palla solo con Cadamuro. Dopo il suono della sirena prova invano ad alzare Gasparini da terra: impresa disperata
Codispoti (voto 7) si rovina la media del 6,5 dell’ultimo periodo, entrando nella seconda frazione mostrandosi più attento del solito e trovando un bel goal, tagliando in due la difesa dopo un inserimento dall’ala. Cosa dire: “Miracle Blade” per tutta la lunghezza della lama
Ambrosin (voto 6) col primo tiro tenta l’impresa impossibile saltando dall’incrocio tra area e linea di fondo. Poco per volta si rifà, prima nelle conclusioni a rete, ma soprattutto come marcatore del più pericoloso giocatore ospite al quale non concede il minimo spazio. Mastino
Busato (voto 7) l’erede di Marino Reims sfoggia un’altra bella prestazione tra le mura amiche di Meolo. Non si fa intimidire dalla gara domenicale, aiutato forse dai propri “personal supporters”, trovando anche lui la via della rete ed andare in... Fuga per la vittoria
Berto (voto 6/7) Inizia subito con un gol, poi si perde nei meandri della difesa e dell’attaco, per poi riprendersi a metà del secondo tempo. Indispensabili i suoi gol in attacco mentre in difesa un po’ da tarare e come il tipo alle 8 di mattina a Mykonos: … Scentrà
Luise (voto 5,5) come l’anno scorso la festa della donna non porta bene all’ala del Montello. In difesa subisce anche grazie alla giornata negativa dei propri compagni, in attacco non trova il gioco. Ormai è un dato di fatto: l’8 marzo non è il suo miglior periodo. Come un anno fa: mimosa
Gasparini (voto 6-) gambe impallate dal primo all’ultimo fatale secondo, quello che gli costa il rosso per essersi disinteressato del tiro franco avversario. Unica cosa degna di nota l’assist per la rete di Cadamuro, con pregevole tocco con l’interno del piede e sguardo in direzione opposta: Ronaldinho
Boem (voto 5,5) a causa della solita caviglia se ne resta in panchina per tutto il primo tempo. Entrato nella ripresa guadagna subito una serie di rigori. Alla seconda esclusione per 2’ viene espulso dal direttore di gara per proteste (4 minuti). Oggi per lui la parte del cattivo: principe Azzurro
Vasilica (voto 7,5) senza dubbio il migliore in campo. In fase difensiva sembra l’unico a non subire la sindrome da partita della domenica, in attacco è il più pericoloso, tanto da essere marcato ad uomo per quasi tutto il secondo tempo. Sorvegliato speciale
Zoccarato (voto 6) giunto in spogliatoio direttamente da un battesimo, entra nel finale di gara per far vedere anche al pubblico di casa il ritorno del Cicez. Un solo dubbio: durante la gara portava la fede al dito? W gli sposi
Pavan (voto 5,5 ) atleticamente in forma, ci mette tanta corsa nei contropiedi, peccato che ne azzecchi solo uno. Qualcuno direbbe tanto fumo e niente arrosto. Per l’arrosto si conferma il “niente” visto che a fine partita c’è stata la pizza, per il fumo... vuoi 50 amico?
Cadamuro (voto 7) entra ad una decina di minuti dalla sirena, trovandosi in attacco a far girar palla da solo vista la difesa a uomo su entrambi i terzini. E ancora una volta trova il gollonzo, dopo uno scambio uno-due con il piede di Gasparini, dal quale nasce la successiva scena di giubilo che fa esplodere la panchina. Esilarante
De Angelis (voto 6) ancora euforico dopo la vittoria della sua “magica” in quel di Madrid, parte titolare in attacco al posto di Boem. Peccato che non gli giunga alcun pallone in tutto l’arco della prima frazione, nonostante il tanto movimento fatto per farsi vedere dai compagni. Come un cane che vaga nel G.R.A.: abbandonato
Melchiori (voto 7-) ad inizio gara credeva ai sui occhi (per il parziale negativo), a fine gara ha creduto di nuovo ai propri occhi (per il parziale positivo). Grazie alla sua strigliata ha svegliato la squadra e riportatà nella e-retta via… Gesù
Bidoia (voto 9) anche questa settimana da il meglio di se all’interno dello spogliatoio. Prepara la divisa di gara nel posto giusto ad ogni giocatore o quasi. Già quasi. Provate a chiedere a Busato quante insolenze si è preso per essersi cambiato al suo solito posto invece che in quello preparato per lui dal Signor Bidoia. Burbero

IN & AUT a cura del Signor Baffo
IN - Vasilica (voto 9)
AUT - Cadamuro (voto 5)

1 commento:

Anonimo ha detto...

che bene che stai marco in verde.