Malignani Udine – Pall. Musile 2006 31 – 28
CAMPOFORMIDO - Seconda partita esterna consecutiva e secondo passaggio a vuoto in questo girone di ritorno per il Musile (terzo considerando il pareggio casalingo con il Povegliano). La squadra, giunta nel capoluogo friulano con un riabilitato Vasilica, spera nel colpaccio in trasferta per tagliare fuori dai giochi per la promozione la formazione quest’oggi padrona di casa. Il primo tempo vede una gara combattuta da entrambe le parti, col Musile che in più di un’occasione si divora gol già fatti col conseguente contropiede del Malignani puntualmente a segno. Nonostante ciò gli ospiti chiudono la frazione in vantaggio col minimo scarto. Ripresa a due facce. La prima è quella che vede il Musile dilagare nei 5 minuti iniziali, la seconda è quella già vista nella partita col Povegliano, con gli ospiti che non segnano ed i friulani che compiono la definitiva rimonta. Nonostante il tentativo di rimonta nel finale, non riuscito per una serie di errori tra campo e panchina, il Musile esce sconfitto col risultato finale di 31 a 28.
Il prossimo turno vedrà la compagine rosso-blu impegnata lunedì 14 ore 21 al Palasport di Oderzo contro il CUS Venezia-Oderzo.
Pallamano Musile - Barbin, Chanàa, Codispoti, Ambrosin, Busato, Berto, Luise, Gasparin, Boem, Vasilica, Pavan, Zoccarato, Cadamuro, De Angelis. All. Melchiori
LE PAGELLE DEL CUBS & 10D
Barbin (voto 7) ci mette del suo per provare a tenere in partita la squadra, purtroppo in molte occasioni si trova da solo col giocatore friulano. Nel finale anche per lui esclusione per 2’ per un battibecco col terzino avversario. Una volta c’erano le cassanate ora invece... le rimpiazzate
Chanàa (voto s.v.) non giudicabile
Codispoti (voto 4) entra per un paio di minuti per sostituire Luise in fase d’attacco, giusto il tempo di scoccare un tiro in discesa dall’ala colpendo il legno e di uscire dal terreno di gioco per un colpo alla coscia che lo farà zoppicare per un paio di giorni. Gambadilegno
Ambrosin (voto 4) non si capisce se soffre di più la partita od il pre-partita. Sicuramente non è nelle migliori condizioni per giocare e questo lo si capiva già guardandolo in faccia. Peccato per il secondo pallonetto uscito di poco. Come cantava Elio poco tempo fa: Spalmer
Busato (voto s.v.) non giudicabile
Berto (voto 4) spreca subito un contropiede dopo pochi secondi dall’inizio del match, conclude almeno un paio di volte alto sopra la traversa, ed esce temporaneamente per una botta alla caviglia. Gli è mancato solo l’autogol. Ritenta sarai più fortunato
Luise (voto 6,5) un bell’inizio di partita, tiene bene in difesa e trova più volte la rete. Poi col passare dei minuti più che la rete trova il portiere avversario. Un po’ come l’andamento della squadra. Altalenante
Gasparini (voto 6,5) tiene in difesa ed a differenza del solito, nel secondo tempo gioca la fase d’attacco spostando Boem al centro. Fortunatamente per lui la sirena arriva poco prima dell’infarto. Come al distributore nei giorni di sciopero. Benzina finita
Boem (voto 6,5) difende come sempre, da pivot da il meglio ad inizio secondo tempo dove scambia più di un pallone con Pavan e Vasilica, poi esce a fare il centrale dando nuova vita alla squadra nel momento di difficoltà. G.e.g.e.v.f.s.o. (abbreviazione per evitare spiacevoli inconvenienti)
Vasilica (voto 6,5) torna in campo dopo una settimana “di fuoco” intestinale. Anche lui come Pavan viene tenuto d’occhio dalla difesa friulana che ne limita le incursioni all’interno dei propri 9 metri. Vista la concomitanza con il compleanno... tanti auguri
Pavan (voto 6-) il suo momento migliore è racchiuso nei 5 minuti iniziali del secondo tempo, poi viene arginato bene dalla difesa friulana che lo tiene lontano dal gioco. Emarginato
Zoccarato (voto 6,5) Entra nella ripresa a sprazzi, fa qualche giuocata delle sue ma il dito dolorante lo tiene un po’ a freno, bella l’incursione con goal degno di nota, in ricordo dell’affermazione fatta da un dirigente a Cadamuro anni fa, per sistemare il dito ci vogliono: acidi vulvici
Cadamuro (voto 6-) Entra nella ripresa quando mancano 15’ al termine, fa 2 belle giocate col pivot poi un paio di errori, di cui uno anale, lo fanno uscire dal rettangolo di gioco: gira la ruota
De Angelis (voto s.v.+) non giudicabile ma ci ha permesso di vedere la fine del film “Palle al balzo”
Melchiori (voto 6) Questo è il voto suo, 4 il voto sulla squadra. Sprona i suoi giocatori in spogliatoio prima del secondo tempo e i risultati si vedono, poi il vuoto come col Povegliano… visto il settore merceologico nel quale lavora forse è meglio che ai giocatori attacchi la corrente
Bidoia (voto 10) stavolta deve solo ringraziare lo staff della Nuvola che lo ha giudicato benevolo di tale voto, per il resto ha dimostrato di aver finito il fluido. Parola di rimpiazzo
IN & AUT a cura del Signor Baffo
IN - NP
AUT - NP
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
ma come mai non ci sono più aggiornamenti su questo sito?
Posta un commento