lunedì 5 marzo 2007

La pallamano a Musile di Piave

È cominciata con una grande festa l'avventura sportiva della società di pallamano

È iniziata con una grande festa l'avventura sportiva della società A.S. Pallamano Musile 2006. L'evento si è svolto nei giorni scorsi, nella sala consiliare di Musile, alla presenza del sindaco Valter Menazza e dell'assessore allo Sport Guido Vazzola. Il presidente Gerardo Martinelli ha ripercorso le tappe che hanno portato al sodalizio: dagli esordi del 1984, ai tanti successi conseguiti sui campi di tutta Italia, alle difficoltà incontrate in passato, ora superate e culminate nella presentazione della nuova realtà, nata dalla fusione di Pallamano Musile e Handball Club. "L'obiettivo è sensibilizzare i cittadini a seguire la pallamano - ha spiegato Martinelli - che offre uno spettacolo sportivo avvincente". La società conta una settantina di giovani, con la prima squadra impegnata nel campionato di serie C, seconda in classifica e con l'aspirazione alla promozione in B, contando su alcuni esperti giocatori con trascorsi in A2. Ci sono poi una formazione under 21 e una under 15, allenate da Michele Martinelli. Il vicepresidente, Valerio Pavan e il responsabile del settore giovanile, Giuliano Crivellari hanno sottolineato il valore educativo dello sport e un particolare ringraziamento è andato alle famiglie degli atleti. Anche l'amministrazione comunale di Musile si è impegnata nella promozione della pratica sportiva. "Gli obiettivi - ha detto l'assessore Vazzola - sono il completamento della nuova palestra all'istituto comprensivo Toti e la copertura della piastra negli impianti di via Argine San Marco". La prima squadra, allenata da Pierluigi Melchiori, affiancato da Paolo Bidoia è composta da: Riccardo Dalla Mora, Fabio Luise, Stefano Gasparini, Marco Boem, Mirco Gallina, Lorenzo Basile, Marco Brocchetto, Ivan Cadamuro, Gianluca Pavan, Mattia Menegaldo, Moreno Ambrosin, Devis Baldo, Massimiliano Bortoletto, Davide Berto, Mauro Zoccarato, Martino Cappelletto, Andrea Buratto, Mauro Bianco, Giulio Busato, Giuseppe Calafiore, Giuseppe Codispoti. Le partite in casa si svolgono nel palasport di Meolo, in via Aldo Moro, la prossima gara sarà sabato 3 marzo alle 20:30 contro l'Alabarda Trieste.


Fonte: Gazzettino.it Martedì 27 Febbraio 2007

Fonte: Nuovavenezia.it Lunedì 26Febbraio 2007

Nessun commento: