giovedì 20 marzo 2008

Pallamano Musile - Pallamano Povegliano

Pallamano Musile 2006 – GSA Povegliano 22 : 22

MEOLO - Primo passo falso del Musile tra le mura amiche del Palasport meolese: a spezzare la catena di vittorie casalinghe consecutive della squadra veneziana ci pensano gli scaligeri del Povegliano, ormai bestia nera dei ragazzi allenati da Melchiori. La gara iniziata con più di mezz’ora di ritardo a causa dell’impedimento del duo arbitrale nel raggiungere la palestra entro le 20.30, vede il Musile comandare il gioco ed, alla fine della prima frazione di gioco, avere la meglio sugli ospiti, rientrando negli spogliatoi con 4 lunghezze di vantaggio. Il secondo tempo inizia più o meno come si è chiuso quello precedente, ovvero col Musile che aumenta il distacco fino a portarsi a +7. Peccato che qui si concluda temporaneamente la gara dei padroni di casa. Per quasi 15 minuti i veneziani non creano alcun pericolo al portiere veronese, il quale non è mai
costretto a raccogliere il pallone dalla propria rete. Conseguenza di ciò il sorpasso del Povegliano che a poco meno di 10 minuti dal termine della partita si trova a gestire il +2 di vantaggio. Finale da brivido, condito con l’espulsione dell’allenatrice scaligera, con il Musile capace di riacciuffare il pareggio e vedersi annullato il gol della possibile vittoria sul suon di sirena per una fallo di invasione su tiro a volo di Pavan.Ora per il Musille un trittico di partite in trasferta, ad iniziare da quella di sabato 29 marzo ore 18 ad Este contro la formazione dell’Euganeo.

Pallamano Musile - Barbin, Chanaà, Codispoti, Ambrosin, Busato, Berto, Luise, Gasparini, Boem, Vasilica, Zoccarato, Pavan, Cadamuro, De Angelis. All. Melchiori

LE PAGELLE DEL CUBS

Barbin (voto 7,5) sicuramente l’unico giocatore musilense a tenere il giusto ritmo partita per tutti i 60 minuti di gara, parando un paio di rigori e bloccando altrettanti contropiedi avversari. Non male per un rimpiazzo giunto ormai ad una certa età. E come dice il proverbio: i anni i fa i rimpiazzi

Chanaà (voto s.v.) non giudicabile

Codispoti (voto s.v.) non giudicabile

Ambrosin (voto 5) inizia la sua partita all’ala dove trova pochi spazi, per poi giocare ad uomo in fase difensiva. Peccato però lo perda in più di un occasione. Secondino mancato

Busato (voto 6) appena entra trova subito un paio di giocate per il pivot che puntualmente realizza. Poi pian piano rallenta, aiutato dall’inceppamento dell’intera squadra, non trovando più il suo gioco. Smarrito

Berto (voto 3) un paio di azioni personali da fermo che vanno a segno, poi anche per lui la debacle, che anticipa quella di squadra. Battibecca con Boem verso il finire della prima frazione, tanto da ricordare un noto antagonista della trilogia shrekiana: Ciucchino

Luise (voto 5) continua il suo periodo di magra, forse dovuto al clima pasquale, faticando nel trovare la via della rete, e nel contenere quella degli avversari. Insomma anche per lui una vera “Passione”. Via Crucis

Gasparini (voto 5) anche per lui un periodo altalenante. Fatica nel chiudere gli spazi alle incursioni avversarie, nonostante una gara senza richiami comportamentali da parte del duo arbitrale. Paura nel finale per una leggera storta alla caviglia. Slogato

Boem (voto 4) conoscendolo è solo un passaggio a vuoto. Non arriva in diversi palloni in attacco e fatica un po’ più del solito in difesa. Nervoso forse per questo, ha più di una discussione con Berto. Un altro giocatore rispetto al solito, cambiato forse (chi ha seguito le recenti puntate l’avrà già capito) da una magica pozione... per sempre felici e contenti

Vasilica (voto 6) buon primo tempo, dove insacca spesso la palla alle spalle del portiere avversario, nella ripresa viene fin da subito marcato ad uomo, standosene dapprima nella linea di metà campo a vedere giocare i compagni, e isolandosi poi all’ala senza però entrare nel gioco. Emarginato

Menegaldo (voto s.v.) non giudicabile

Pavan (voto 6,5) fuori dall’area dei 6 metri è il più continuo. In attacco è il più pericoloso, compreso nei 15’ di nulla dove o si fa parare o non riesce ad inquadrare lo specchio. Peccato solo che l’arbitro gli invalidi il gol al volo sul suonare della sirena che poteva dare i 3 punti alla squadra. un po’ il Michael Jordan de noaltri: Air Pavan

Cadamuro (voto s.v.) non giudicabile

Zoccarato (voto s.v.) non giudicabile, solo una precisazione: nella pagella di settimana scorsa il riferimento alla fede al dito era puramente casuale. Sgamato

Melchiori (voto 6) se nel commentare la sua pagella di settimana scorsa è stato definito come un importante membro della Sacra Famiglia, giustamente questa settimana, alla vigilia della domenica delle palme, prima che l’arbitro fischiasse il suo triplice, la squadra lo abbandona nel suo getsemani. Insomma un vero e proprio Calvario

Bidoia (voto 4) se la squadra è stata in bambola per 15’ nella ripresa, il Sig. Baffo ha avuto il suo da fare con il tabellone segna punti per tutta la durata del match. Ripreso più volte dall’arbitro, ha sempre “gentili” parole per tutti coloro che lo richiamano. Ingolfato

IN & AUT a cura del Signor Baffo

IN - Barbin (voto 7,5)

AUT - Berto (voto 3)

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Ciao, molto interessante il tuo blog.

Se vuoi approfondire le info sulla pallamano italiana ed internazionale, puoi visitare il mio blog di informazione sulla pallamano, ovvero PallamanoItalia.

Il link è http://www.pallamanoitalia.splinder.com

Ti invito a visitare, lasciare commenti e suggerimenti

Matteo Aldamonte

Anonimo ha detto...

avete visto di che colore era il maglione di marco ieri sera ad allenamento?
siamo sicuri che fosse il maglione?